Al nostro festival e ai nostri ritiri, abbiamo deciso di fare un pasto abbondante solo due volte al giorno. Questa decisione si basa su diversi motivi importanti:

A livello pratico, si risparmia tempo. Mangiare un pasto abbondante tre volte al giorno toglierebbe tempo prezioso alle sessioni, ai workshop e alle esperienze condivise. Riducendo il numero di pasti che consumiamo insieme a due al giorno, possiamo dedicare più tempo alle attività davvero importanti per noi e rafforzare il senso di comunità.

In secondo luogo, mangiare meno fa bene all’ambiente e alla nostra salute. Riducendo il numero di pasti, riduciamo il consumo di risorse e l’impronta ecologica dei nostri eventi. Allo stesso tempo, mangiare meno promuove uno stile di vita sano e aiuta a evitare il consumo eccessivo.

In terzo luogo, fa bene al nostro corpo. Mangiare meno frequentemente rallenta il metabolismo, il che comporta una minore stanchezza e un senso di benessere generale. Il nostro corpo ha più tempo per digerire il cibo e utilizzare l’energia in modo più efficiente.

Tuttavia, nessuno dovrebbe sentirsi affamato. Al mattino verranno forniti muesli, frutta e alcune prelibatezze. Il primo pasto sarà il brunch, verso le 11 o le 12, mentre il secondo sarà la cena. Verrà preparato qualcosa anche nel pomeriggio. Il punto è che potrai mangiare secondo le tue esigenze, fare uno spuntino se ne hai voglia, ad esempio durante una pausa caffè o tè. Ma risparmiamo un pasto abbondante insieme.

Nel complesso, questo cambiamento ci permette di utilizzare meglio il nostro tempo, di vivere in modo più sostenibile e di promuovere la nostra salute. Ci auguriamo che questa nuova pratica contribuisca a creare un’esperienza di festival e ritiro più intensa e soddisfacente per tutti.